Il latte d'asina: un alimento naturale, sicuro e prezioso
Già ai tempi dell'antica Roma, il latte d'asina veniva utilizzato dall'uomo contro le malattie e l'invecchiamento della pelle, recentemente è stato utilizzato anche contro la pertosse dei bambini non a caso chiamata tosse asinina.
Tra gli alimenti naturali di origine animale, il latte di Asina è quello con le caratteristiche più vicine al latte materno, rispetto a quello di altre specie animali.
Inoltre da studi si è dimostrato l’elevata tollerabilità verso quei bambini allergici al latte vaccino. Alla elevata tollerabilità e alla gradevolezza del gusto si aggiungono gli effetti positivi da fattori nutrizionali aggiuntivi come la ricchezza in lattosio che determina un effetto positivo sull'assorbimento intestinale del calcio e quindi aiutare nella cura della osteoporosi degli adulti e favorire la mineralizzazione delle ossa nei bambini.
La presenza nel latte d'asina, di sostanze che regolano la flora microbica intestinale, di fattori di rilascio ormonale, di anticorpi, di composti azotati ad azione antibatterica, rendono questo alimento molto utile anche nell'alimentazione delle persone anziane e debilitate.
Clicca sull'immagine per scaricare il file in PDF
Copyright © 2009 - Tutti i diritti sono riservati - Latte di Asina Nocese
Azienda Agricola "Parco della Croce" - Prov.le Noci-Gioia, Zona B 56 - Noci (Ba)
mail: mansuetoa-m@live.it - Cell. 3335254877
Normativa | Caratteristiche | Alimentazione e... | Privacy Policy | Web Master | Cookies